Vai ai contenuti | Spostati sulla navigazione
La mostra fotografica di Alberto Occupati dal titolo “BAC il poeta turco” verrà inaugurata venerdì 20 aprile 2018 al Museo della Memoria Locale.
Cerreto Guidi,17 aprile 2018-Verrà inaugurata venerdì 20 aprile 2018, alle ore 21, al Museo della Memoria Locale di Cerreto Guidi la mostra fotografica di Alberto Occupati, dal titolo “BAC il poeta turco”.
La mostra, promossa dal Comune di Cerreto Guidi e dalla Consulta della Cultura, sarà aperta negli orari del Museo, fino al 30 aprile 2018.
Con l’occasione della mostra, sarà presentato dal Professor Silvano Salvadori l'omonimo libro di poesie di Alberto Occupati, giovane e promettente artista empolese, prematuramente scomparso nel 2016, e di cui verrà tratteggiata l'esperienza umana ed artistica in un breve quanto suggestivo video che verrà proiettato nel corso della serata.
All'evento, durante il quale sarà data lettura di alcune poesie, prenderanno parte, oltre al Professor Silvano Salvadori, anche il Sindaco di Cerreto Guidi, Simona Rossetti, la famiglia di Alberto ed alcuni amici del giovane artista.
L’ingresso alla serata è libero.
La mostra fotografica di Alberto Occupati dal titolo “BAC il poeta turco” verrà inaugurata venerdì 20 aprile 2018 al Museo della Memoria Locale.
Cerreto Guidi,17 aprile 2018-Verrà inaugurata venerdì 20 aprile 2018, alle ore 21, al Museo della Memoria Locale di Cerreto Guidi la mostra fotografica di Alberto Occupati, dal titolo “BAC il poeta turco”.
La mostra, promossa dal Comune di Cerreto Guidi e dalla Consulta della Cultura, sarà aperta negli orari del Museo, fino al 30 aprile 2018.
Con l’occasione della mostra, sarà presentato dal Professor Silvano Salvadori l'omonimo libro di poesie di Alberto Occupati, giovane e promettente artista empolese, prematuramente scomparso nel 2016, e di cui verrà tratteggiata l'esperienza umana ed artistica in un breve quanto suggestivo video che verrà proiettato nel corso della serata.
All'evento, durante il quale sarà data lettura di alcune poesie, prenderanno parte, oltre al Professor Silvano Salvadori, anche il Sindaco di Cerreto Guidi, Simona Rossetti, la famiglia di Alberto ed alcuni amici del giovane artista.
L’ingresso alla serata è libero.
Informiamo la Gentile utenza che il giorno 03 Aprile 2018, il MuMeLoc-Museo della Memoria Locale rimarrà chiuso a causa della festività del Santo Patrono del Comune di Cerreto Guidi.
Il giorno 23 Marzo 2018
Abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione della nuova guida del Padule di Fucecchio, che si terrà venerdì 23 marzo, alle ore 21.15, presso il Museo della Memoria Locale - MuMeLoc di Cerreto Guidi.
Oltre agli Autori del libro, interverranno il Sindaco di Cerreto Guidi, Simona Rossetti, ed il Presidente del Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus, Rinaldo Vanni.
In occasione della Giornata della Memoria si terrà la rappresentazione teatrale "Noi... I bambini di Theresienstadt "Ricordare Non Basta" Uno spettacolo che racconta le memorie degli allora bambini, sopravvissuti ai campi di sterminio.
Regia Emiliana Paoli
Dir. Musicale Massimiliano Galli, Piano e Organo Ivan Magnelli, Violino Francesca Bianconi
Recitano e Cantano i ragazzi e gli adulti del corso di teatro dell'associazione La Maschera Cerreto Guidi e i ragazzi del corso di teatro Centro D'arti Gallicano
Gli Spettacoli avrannò luogo nelle seguenti date:
26 gennaio 2018
Ore 10.00 - Cerreto Guidi Chiesa Arcipretura per i ragazzi delle scuole medie
Ore 21.00 - Circolo Acsi Stabbia per la Cittadinanza
27 gennaio 2018
Ore 21.00 – Cerreto Guidi Chiesa Arcipretura per la Cittadinanza
Per informazioni
393.80.87.652 – 393.30.01.986
Per l'anno scolastico 2017-2018, il MuMeLoc propone, al fianco della consueta visita, una serie di percorsi ispirati alle tematiche del Museo che vengono affrontate e presentate in una chiave nuova, legata alla sperimentazione diretta, al gioco, alla riflessione, all'attività laboratoriale vera e propria.
Cliccando sulla notizia potete trovare il link per scaricare i file dell'offerta didattica del Museo; potete richiedere informazioni o l'invio di proposte singole dettagliate chiamando i numeri 0571906247 oppure 0571 906225, o scrivendo una mail a cultura@comune.cerreto-guidi.fi.it
Il Museo della Memoria Locale resta aperto a qualsiasi proposta e alla possibilità di pensare un percorso formativo in base alle esigenze della scuola stessa e del periodo scolastico in cui si trova.
-- Aggiornamento orario Museo --
Domenica 3 dicembre 2017 si è inaugurata la Via dei Presepi di Cerreto Guidi.
Creata nel 2010 come mostra-concorso, rimane aperta a tutti senza limiti di età, e s’inserisce nel solco della tradizione del Concorso Presepi nato negli anni ’60. La mostra è organizzata dalla Parrocchia di San Leonardo in collaborazione con l’Associazione CCN “Buontalenti”, il Comune di Cerreto Guidi, tutte le associazioni attive sul territorio, nonché di presepisti storici come Giuseppe Landi, Gessica Mancini, Ermindo Michetti e molti altri.
Seguendo la mappa, si posso scovare i presepi disseminati in tutto il centro storico, circa un centinaio, non solo negli spazi canonici ma anche alle porte, ai balconi, alle finestre, nelle chiese, nelle vetrine, nella Villa Medicea, etc.
Anche il nostro Museo accoglie alcuni dei presepi in esposizione. Per tale motivo vi ricordiamo che, fino al 14 gennaio 2018, resteremo aperti da martedì a domenica, con il seguente orario: 10-13, 15-19.
Cliccando sulla notizia, potrai vedere la locandina col programma completo della manifestazione: tante iniziative per grandi e piccini!
Vi aspettiamo numerosi!